Gastronomia Ecologica


Le decisioni che prendiamo ogni giorno, come scegliere di acquistare e consumare solo alimenti di origine vegetale, ridurre gli sprechi e riutilizzare e riciclare i materiali di scarto, sono alcune delle azioni più efficaci che intraprendiamo per proteggere il nostro pianeta.

Ci sono molte ragioni per scegliere un’alimentazione a base vegetale. È sano per noi, è compassionevole verso gli altri animali e possiede il miglior impatto positivo che si potrebbe avere sull’ambiente. Per questi motivi produciamo solo cibo vegano nella nostra gastronomia ecologica.

Più precisamente, utilizziamo principalmente ingredienti locali e di stagione a base vegetale, in modo che percorrano la distanza più breve dal campo e arrivino il più freschi e gustosi possibile nel vostro piatto.

Avere una gastronomia ecologica significa per noi anche che i nostri pasti da asporto sono serviti in barattoli WECK riutilizzabili di vetro con un sistema di deposito cauzione e rimborso. Il vasetto di vetro serve anche come piatto da pranzo e, una volta aperto e dopo aver rimosso la guarnizione in gomma, può essere riscaldato nel microonde, nel forno (fino a 110°C) o a bagnomaria (riscaldato insieme a dell’acqua per la tua sicurezza).

Oltre a queste caratteristiche rispettose dell’ambiente, facciamo del nostro meglio per ridurre al minimo lo spreco di cibo stimando in modo accurato le quantità di porzioni variabili e dei piatti per l’asporto. Per ridurre ulteriormente lo spreco alimentare, chiudiamo ogni porzione nel vasetto di vetro WECK con sottovuoto parziale che mantiene il cibo fresco per un tempo molto più lungo rispetto alle confezioni convenzionali. In questo modo potrai gustare il ​​tuo pasto anche nei giorni successivi, senza perdere freschezza.

Puoi leggere di più sulla nostra filosofia ecologica in un articolo del giornale tedesco Badische Zeitung sul nostro progetto, dai primi giorni nella foresta nera in Germania.